Descrizione
Il processo produttivo del babà in vasocottura è una combinazione di tradizione e innovazione. Ecco una panoramica del metodo:
Preparazione dell’impasto: L’impasto del babà viene preparato utilizzando ingredienti come farina, zucchero, burro, uova, sale e lievito di birra
. L’impasto viene lavorato fino a ottenere una consistenza elastica e soffice
. Lievitazione: L’impasto viene lasciato lievitare in una ciotola coperta fino a raddoppiare il volume
. Formazione delle sfere: Una volta lievitato, l’impasto viene suddiviso in porzioni e modellato in sfere
. Posizionamento nei vasetti: Le sfere di impasto vengono posizionate nei vasetti di vetro, che sono stati precedentemente spennellati con burro
. Seconda lievitazione: I vasetti con l’impasto vengono coperti e lasciati lievitare nuovamente fino a quando l’impasto raggiunge la metà del vasetto
. Cottura: I vasetti vengono infornati in forno a 180°C in modalità statica
. La cottura viene interrotta quando l’impasto è cresciuto fino a poco più della metà del vasetto
. Bagnatura con rum: Una volta cotti, i babà vengono bagnati con un liquore, solitamente rum, che conferisce loro il loro caratteristico sapore e umidità
. Finitura: I babà vengono lasciati raffreddare e possono essere serviti con crema pasticcera, crema al cioccolato o altri ingredienti a piacere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.